Una nuova filosofia del sonno
Le lenzuola matrimoniali in raso di seta di alta qualità della linea T.SILK COLLECTION sono l’abbinamento innovativo della tradizione del tessuto in raso di seta naturale rivisitato in chiave moderna che la ricerca Cosetex propone per il sistema letto e la biancheria da letto in seta pregiata
Le lenzuola matrimoniali in raso di seta
La qualità tipica del raso di seta per lenzuola matrimoniali creato e studiato per le lenzuola matrimoniali in raso di seta e per le lenzuola singole in raso di seta della serie T.SILK COLLECTION, abbina ad una esclusiva costruzione ortogonale, la confezione rigorosamente Made in Italy per ottenere una serie di inarrivabili eccellenze:
- Morbidezza e leggerezza tipiche di una microfibra naturale
- Termoregolazione perfetta, lenzuola in raso di seta calde d’inverno e fresche di estate
- Lenzuola matrimoniali traspiranti e termoregolanti che compensano le variazioni di temperatura ed evitano sudorazioni
- Cura del sonno minimizzando i punti di pressione, evitando le non corrette posizioni durante il sonno, responsabili di frequenti risvegli
- Cura del corpo e dei processi fisiologici notturni grazie alle proteine della seta totalmente compatibili con l’epidermide ed i capelli
Per comprendere appieno le inarrivabili qualità delle lenzuola matrimoniali in raso di seta, la loro naturalità e l’irraggiungibile confort è necessario conoscere le qualità della fibra di seta all'interno del nostro tessuto in raso di seta 100% naturale
La seta ed il raso di seta. Il satin in seta naturale
Il Filato di seta che costituisce il tessuto delle lenzuola matrimoniali in raso di seta di gelso è ottenuto partendo direttamente dal bozzolo di seta che rappresenta la materia prima per realizzare creare il tessuto raso ed il satin di seta per biancheria di lusso
Che tipo di tessuto è il raso
Partiamo dal chiarire che cosa non è il raso: il raso non è una particolare tipologia di fibra, ne una particolare tipologia di seta. Il raso non è un tessuto in fibra sintetica. Risulta importante questo tipo di informazioni in quanto ci sono molti siti che si definiscono specializzati in seta e propongono prodotti in seta che danno notizie errate.
Il raso tessile è tecnicamente un’armatura di una specifica costruzione di un tessuto che assume le caratteristiche di estrema sofficità, leggerezza e morbidezza con tonalità di colore lucide e cangianti. Il termine raso nasce molto prima dell’invenzione delle fibre sintetiche o delle viscose
Cosa significa raso
Il termine raso deriva dal latino “rasus” participio passato di radere. Era nel passato tipico di stoffe il cui pelo risultava tagliato molto corto (rasato) al fine di ottenere una superficie liscia, estremamente cangiante e lucida ed oggi scelto per lenzuola in raso di seta morbide e brillanti
Che materiale è il satin
Con il termine Satin ci si riferisce al raso di seta, con un particolare riferimento al tessuto di raso in seta. Il Satin, sin dal Medioevo, identificava infatti il raso in seta ed il suo nome si deve con molta probabilità ad una città Cinese dal cui porto partivano i primi quantitativi di questo meraviglioso tessuto destinato all’Europa: Quanzhou il cui nome in arabo era Zayton. Nella versione in seta è molto utilizzato per biancheria da letto matrimoniale in seta di alta gamma
Come si ricava il raso
Il raso utilizzato per le lenzuola matrimoniali in raso di seta è una tipica costruzione di tessuto con alcune peculiari caratteristiche:
- I punti di legatura sono distribuiti in numero limitato e risultano quasi non percepibili. Il loro ordine è regolare anche se non necessariamente consecutivo
- Minori sono i punti di legatura maggiore deve essere il numero di trame affinché il tessuto abbia una sua stabilità
- Ha un aspetto lucido (per ottenere un raso di cotone si procede alla calandratura per raggiungere l'aspetto lucido)
- Esistono differenti armature a raso a seconda del numero delle volte che il filo di ordito passa davanti al filo di trama (armatura raso da 5/6 - raso regina da 7 - raso meraviglioso da 8 - raso duchessa o cinese da 9)
- Ha una sua superfice piana molto regolare, liscia ed omogenea
- Possiede un dritto lucido (tipico nel raso di seta) ed un rovescio più opaco
Si tratta di caratteristiche che rendono il raso di seta perfetto per le lenzuola matrimoniali di lusso
Cosa è il raso di seta

Il materiale, la fibra, tipica per la costruzione del raso è la fibra di seta. L’abbinamento della costruzione a raso con le caratteristiche dei fili continui in seta permette di esaltare la morbidezza e la leggerezza di una microfibra naturale capace di adeguarsi in modo ottimale alla morfologia del corpo e dotata, fra le fibre naturali di una finezza ineguagliabile.
L’armatura a raso delle lenzuola matrimoniali in raso di seta permette inoltre di esaltare la lucentezza tipica della fibra in seta.
L’utilizzo della seta di gelso che dal punto di vista della sua struttura risulta essere una fibra elicoidale, riesce ad abbinare estrema luce a caratteristiche cangianti di inarrivabile lucentezza ideale per lenzuola in seta per camere matrimoniali eleganti
Il migliore raso di seta per le migliori lenzuola matrimoniali
Le lenzuola matrimoniali in raso di seta della linea T.SILK COLLECTION sono le migliori lenzuola matrimoniali, le uniche capaci di abbinare:
- la tradizione secolare della seta e della migliore seta di gelso, con l’innovazione della ricerca sull'influsso della temperatura sul sonno e della termoregolazione,
- la costruzione ortogonale del nostro raso sinonimo di morbidezza e leggerezza , con la confezione Made in Italy focalizzata sulla qualità e sulla personalizzazione
- il fascino della fibra con le eccezionali caratteristiche curative delle proteine della seta per corpo e pelle
- la naturalità del colore della seta di gelso con le tonalità cangianti e rifrazioni di luce tipiche del raso di seta per lenzuola matrimoniali
- un prodotto che rappresenta l’esclusività e la bellezza ma che si rivolge a tutti ottimizzando scarti produttivi ed abbracciando la filosofia Made to Order
Acquista on line nelle differenti tipologie e misure:
- Lenzuola sotto con angoli,
- Lenzuola matrimoniali senza angoli,
- Lenzuola sopra
- Set di lenzuola e completi personalizzabili
Le lenzuola matrimoniali in raso di seta e grafite
La gamma T.SILK COLLECTION si completa con l'innovativa collezione g_silk all'interno della quale sono presenti le lenzuola matrimoniali in raso di seta:
Uno specifico brevetto applica la polvere di grafite al tessuto di raso di seta per lenzuola matrimoniali termoregolanti permettendo di ottenere una simbiosi ingegnerizzata fra due materie ed elementi (seta e grafite) in grado di:
- Rendere maggiormente omogenea la già elevata capacità termoregolante della seta
- Proteggere il corpo da raggi UV
- Esaltare il soft touche del raso di seta
- Permettere lo scarico dell'elettricità statica
- Aumentare la compatibilità dermatologica
Un ulteriore evoluzione frutto della ricerca Cosetex per chi cerca lenzuola matrimoniali in raso di seta raffinate, tecnologiche e naturali
Scopri le caratteristiche della polvere di grafite applicata al tessuto in raso di seta