La seta in natura
La Seta in natura si compone di:
70/80% Fibroina
20/28% Sericina
2% Altre sostanze oli / grassi
La seta e la sua composizione chimica
La seta ha la seguente composizione chimica:
Carbonio 48,00%
Idrogeno 6,00%
Azoto 18,00%
Ossigeno 28,00%
La seta e le sue proteine naturali
Fibroina
Fibroina (carbonio 47,6% Idrogeno 6,39% Azoto 18,33% Ossigeno 27,68%)
- Proteina fibrosa naturale.
- Stessa composizione e caratteristiche chimiche delle proteine che costituiscono il corpo umano: Cheratina, Elastina, Collagene e Fibrogeno.
- Biopolimero naturale stabile con elevati livelli di biocompatibilità e biodegradabilità.
- Altamente resistente alla contaminazione microbiotica.
- Curativa e protettiva dell’epidermide umana, garantisce la sintesi del collagene ed incrementa il sistema immunitario dell’epidermide e della cute.
- Elemento con eccellenti caratteristiche di termoregolazione in grado di regolare la sudorazione mantenendo costante temperatura ed equilibrando temperatura interna ed esterna.
Sericina
Sericina (carbonio 46,50% Idrogeno 6,04% Azoto 16,50% Ossigeno 30,96%)
- Proteina naturale.
- Biopolimero naturale con eccellenti affinità con le proteine che compongono il corpo e gli strati della pelle, epidermide e capelli.
- Mantiene costante il livello d’idratazione della cute, creando una pellicola che riduce l’effetto di disidratazione.
- Stabilizza la produzione di collagene e ne favorisce la sua sintesi negli strati superficiali dell’epidermide.
- Favorisce la crescita delle cellule e ne allunga la vita residua.
- Reintegra gli aminoacidi persi in superficie.
- Anti-age con effetto antiossidante.
- Azione antibatterica che contrasta possibili allergie.
Cosa contengono le fibre della seta
La seta è formata da innumerevole fibrille che contengono, in differenti percentuali, una serie di sostanze elementari (Aminoacidi) naturali che sono gli elementi con i quali la seta interagisce con l’esterno:
- la seta ed il corpo umano, con la sua fisiologia ed il suo metabolismo (cura e salute)
- la seta e l’ambiente nel corso della sua vita, delle manutenzioni e lavaggi che potrà subire un prodotto
- la seta e l'ecosistema durante la fase del fine vita del prodotto una volta destinato alla discarica, o lasciato nell’ambiente
Le caratteristiche di ognuno di questi aminoacidi evidenzia un reale apporto alle esigenze ed alle richieste del corpo umano e del suo metabolismo:
- GLICINA (Fibroina 42,9% - Sericina 13,5%) – Favorisce il rilascio di ossigeno per il processo di sostituzione cellulare – Fondamentale nel sistema immunitario per la produzione di ormoni.
- ALANINA (Fibroina 30,0% - Sericina 6,0%) – Essenziale per la gestione energetica nei tessuti muscolari, nel cervello e per il sistema nervoso centrale – Favorisce la produzione di anticorpi per il sistema immunitario – Coadiuva il metabolismo degli zuccheri ed acidi organici.
- SERINA (Fibroina 12,2% - Sericina 33,4%) – Importante fonte per immagazzinare il glucosio per il sistema muscolare ed il fegato – Fornisce anticorpi per il sistema immunitario – Favorisce la sintesi della guaina di acido grasso che ricopre le fibre del sistema nervoso.
- ACIDO ASPARTICO (Fibroina 1,9% - Sericina 16,74%) – Favorisce l’estrazione e l’espulsione dal corpo di sostanze nocive come le ammoniache che una volta penetrate nel sistema circolatorio divengono molto tossiche per sistema nervoso centrale e periferico – Aumenta la resistenza del corpo alla fatica ed allo sforzo fisico.
-
ACIDO GLUTAMMICO (Fibroina 1,4% - Sericina 4,4%) – Viene definito il
"cibo per la mente" in quanto incrementa le capacità mentali – controlla le richieste metaboliche di zucchero – permette il controllo di schizofrenia ed è inibitore dell’assunzione di alcol – favorisce la guarigione di ulcere. - VALINA (Fibroina 2,5% - Sericina 2,8%) – Attua una stimolazione della mente e del suo vigore – Favorisce un incremento della coordinazione muscolare ed il suo rilassamento.
- PROLINA (Fibroina 0,45% - Sericina 0,68%) – Essenziale per la mobilità ed il funzionamento dei tendini delle cartilagini e delle articolazioni – Rafforza il sistema muscolare e protegge il cuore.
- TREONINA (Fibroina 0,9% - Sericina 0,53%) - Elemento fondamentale di collagene, elastina e proteina dello smalto – controlla presenza di grasso nel fegato evitando l’accumulo; agisce sull’intestino rendendolo maggiormente capace di ottimizzare il metabolismo e l'assimilazione.
- LISINA (Fibroina 0,38% - Sericina 3,3%) - Gestisce l’assimilazione del calcio – controlla la formazione del collagene garantendo la funzionalità di ossa e dei tessuti connettivi – permette la produzione di anticorpi, aiuta il sistema immunitario e regola produzione di ormoni ed enzimi – Manifesta efficacia nel combattere l'herpes grazie alla capacità di equilibrare le sostanze nutritive in grado di ridurre la crescita del virus. La sua carenza può portare a stanchezza, mancata concentrazione, sbalzi di umore, ritardo nella crescita, perdita di capelli, mancanza di ferro nel sangue e carenza del sistema riproduttivo.
- ARGININA (Fibroina 0,51% - Sericina 3,1%) - Incrementa le capacità di del sistema immunitario nel rispondere a batteri e virus – combatte le cellule tumorali – diminuisce le tempistiche nella guarigioni da ferite e nella rigenerazione del fegato – è essenziale nella crescita muscolare e nella riparazione tissutale favorendo la costruzione degli ormoni della crescita.
- TIROSINA (Fibroina 4,8% - Sericina 2,6%) - Favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi al cervello – incrementa la memoria e la prontezza della mente, combatte fenomeni depressivi – Ha un positivo impatto sul funzionamento della tiroide, delle ghiandole surrenali e dell’ipofisi.
- FENILALALINA (Fibroina 0,67% - Sericina 0,53%) - Permette all’interno del cervello la sintesi della noradrenalina, una sostanza chimica che trasmette i segnali che provengono dalle cellule nervose al cervello – Incrementa il livello di vigilanza, mantenendo maggiormente svegli e migliorando il livello di memoria – decrementa le sensazioni di fame e funziona come antidepressivo.
- LEUCINE (Fibroina 0,55% - Sericina 1,1%) e ISOLEUCINA (Fibroina 0,64% - Sericina 0,72%) - Permettono la creazione di una serie di elementi biochimici utilizzati nella produzione di energia per stimolare il cervello garantendo livelli di attenzione superiori.
- METIONINA (Fibroina 0,1% - Sericina 0,04%) - Elemento che permette la fornitura di zolfo per il corpo con numerosi effetti positivi: rafforza i follicoli dei capelli, aumenta la crescita a capelli, pelle ed unghie, incrementa la produzione di Lecitina nel fegato per un controllo dei livelli bassi di colesterolo, riduce la % di grasso nel fegato e stimola le ghiandole renali – è un agente chelante naturale per il controllo di metalli pesanti - controlla la formazione di ammoniaca controllandone e la presenza nelle urine riducendo possibili irritazioni della vescica.
- CISTINA (Fibroina 0,03%) - Potente antiossidante, grande aiuto per il copro per la protezione da raggi, radiazioni ed inquinamento – Fondamentale nella creazione degli strati superficiali della cute, elimina i radicali liberi, favorisce la sintesi proteica libera dalle tossine aumentando la rigenerazione delle cellule ed il loro ricambio – rappresenta quasi il 15 % nei capelli e nell’epidermide - Garantisce tempi inferiori di recupero da ustioni e ferite.
- TRIPTOFANO (Fibroina 0,05% - Sericina 0,05%) - Un rilassante naturale – favorisce il sonno e riduce fenomeni di insonnia – stimola l’umore combattendo ansia e depressione – utilizzato nei trattamenti di emicrania – coadiuva il sistema immunitario – riduce i fattori di rischio sul sistema circolatorio specialmente su arterie e cuore controllando con la LISINA i livelli di colesterolo.
- TAURINA (Fibroina 0,05% - Sericina 0,05%) - Controlla gli effetti delle crisi epilettiche stabilizzando i livelli die eccitabilità delle membrane – In abbinamento a ZOLFO controllano i processi biochimici di invecchiamento delle cellule ed aiuta ad eliminare tossine e radicali liberi.
-
ISTIDINA (Fibroina 0,19% - Sericina 1,3%) - Presente in abbondanza nell’emoglobina – controlla l’artrite reumatoide, malattie allergiche, ulcere e anemia e problemi all’udito.
LA SETA, SOLO NATURA!